Il primo luglio si riapre! Tutto quello che c'è da sapere sulle riaperture dei nostri circoli
Author: arco
Michele Ainis e il ddl Zan: errori e imprecisioni nelle critiche di un costituzionalista
CONSIDERAZIONI IN MARGINE A UN ARTICOLO COMPARSO SU “LA REPUBBLICA” DEL 12 MAGGIO by Antonio Rotelli, cofondatore di Rete Lenford 22 Maggio 2021 In questi giorni in cui sul disegno di legge contro l’omofobia, la transfobia e altre caratteristiche personali, attualmente all’esame del Senato (A.S. 2005), si legge e si sente dire di tutto di più....
World AIDS Day 2020
In questo 2020, per lunghi mesi non è stato possibile incontrarsi, vedersi e stare insieme. Anche le iniziative del progetto We Test. sono state in gran parte sospese o rinviate. Ogni qual volta che i circoli ARCO aprono, tuttavia, la prevenzione è sempre al centro delle nostre attività. E continuerà ad esserlo, perché la libertà...
Pubblicata la nuova Strategia LGBTIQ dell’Unione Europea
La Commissione europea ha presentato la sua prima LGBTIQ Equality Strategy per il periodo 2020-2025 (testo ufficiale), orientata a combattere la persistente discriminazione e disuguaglianza vissuta da persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender, intersex, queer. La strategia si basa sui risultati conseguiti con la List of actions to advance LGBTI equality del 2015 (qui il report) All’interno di...
Crisi dei circoli, ARCI: «Riconoscere il ruolo del settore ricreativo»
Pubblichiamo l’intervista apparsa su Gaynews.it lo scorso 4 novembre alla presidente di ARCI Francesca Chiavacci, in cui viene menzionata anche la rete dei circoli ARCO. —— Le misure restrittive per il contenimento della pandemia, come è noto, stanno colpendo duramente i settori della cultura e dell’associazionismo, che fanno della socialità una delle proprie attività essenziali....
Approvata la legge Zan alla Camera dei Deputati, adesso tocca al Senato
La Camera dei Deputati ha approvato oggi, mercoledì 4 novembre, la legge Zan. Adesso si attende la calendarizzazione definitiva al Senato e l’approvazione finale, che avverrà verosimilmente a gennaio. La legge rappresenta un passo importantissimo per il contrasto di violenza e discriminazione ai danni delle persone LGBTI. Si estende la normativa sui crimini d’odio (ex...
Ci lascia il poeta Gian Piero Bona, autore de “Il soldato nudo”
Lo scorso 27 ottobre è morto Gian Piero Bona: romanziere, drammaturgo e, soprattutto, poeta. Ne ha parlato Claudio Finelli su Gaynews.it, riportando a sua volta le parole del poeta piemontese Gianluca Polastri: “era un uomo di un’altra epoca, un cultore dei versi di Rimbaud e Baudelaire, un grande estimatore di Cocteau, uno che amava parlare delle...
Legge contro omotransfobia e misoginia, prossime iniziative
In vista della nuova calendarizzazione della Legge Zan, ARCO ha aderito alla manifestazione del prossimo 10 ottobre a Milano in Piazza della Scala “Orabasta! Violenza e discriminazione non sono un’opinione”, promossa da I Sentinelli di Milano e da altre realtà nazionali e locali (qui l’evento con l’elenco completo). A questo link trovate l’approfondimento di Gaynews sull’iniziativa....
“Siete culattoni e avete l’AIDS”: la lettera shock del cliente alla pizzeria
Come riporta Gaynews, Gaetano e Stefano, titolari della Pizzeria 150 in via Nizza 29 a Torino, mai avrebbero immaginato di vedersi recapitare ieri mattina una lettera anonima dal seguente tenore: «In un momento in cui tutti hanno voglia di riaprire e ricominciare, dopo una lunga pausa, voi due decidete di non riaprire all’ora di pranzo. Motivo sconosciuto. Considerando...
Tvboy, nuovo murale con Tokyo e Nairobi de “La Casa di Carta”
È Chueca, il noto quartiere Lgbti+ di Madrid, il luogo scelto da Tvboy, street artist gay-friendly di fama internazionale, per la sua ultima e incisiva incursione artistica. Come riporta Gaynews.it, tre giorni fa tra Calle de Pelayo e Calle de Gravina è apparso il murale che raffigura il bacio tra Tokyo e Nairobi, eroine della...